× Home Diocesi Albo Pretorio Storia della Diocesi Cronotassi della Diocesi Vescovo Mons. Giuseppe Mengoli Stemma ed Esegesi Araldica Omelie e Interventi Omelie Interventi Vescovo Emerito Curia Vicario Generale Vicario Giudiziale Vicari Foranei Vicaria Urbana Vicaria Nord-Est Vicaria Nord-Ovest Cancelleria Cancelleria Nomine Decreti Organi Consultivi Amministrazione Uffici Pastorali Coordinatore degli Uffici Pastorali Ufficio per l'Evangelizzazione e la Catechesi Ufficio Liturgico Ufficio per la Pastorale della Carità e dei Migranti Carceri Ufficio per la Pastorale Sanitaria Ufficio per la Pastorale Vocazionale Associazioni, Movimenti e Gruppi Ecclesiali Ufficio per la Pastorale della Famiglia Ufficio per la Pastorale Giovanile e Oratori Ufficio Missionario e la Cooperazione tra le Chiese Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso Ufficio per la Pastorale Scolastica e della Cultura Pastorale Sociale e del Lavoro Ufficio per le Comunicazioni Sociali Confraternite Clero Presbiterio Presbiteri Deceduti dal 2000 ad oggi Capitolo Cattedrale Vita Consacrata Settore Vita Consacrata Istituti Religiosi Parrocchie Testimoni di Fede Don Felice Canelli Venerabile Don Felice Canelli Articoli Fiamma Viva Documenti Utili Iniziative ed Eventi Don Francesco Vassallo Servo di Dio Don Francesco Vassallo Documenti Utili Padre Matteo d'Agnone Missione in Benin Missionari Fidei Donum Storia della Missione Missione di Cotiakou Missione di Wansokou NOTIZIE ALBUM FOTO LOCANDINE CONTATTI MODULISTICA Verso la Venerabilità del Servo di Dio Don Felice Canelli Oltre la Porta RENDICONTO 8xmille
NOTIZIE E COMUNICATI

NOTIZIA

12 Marzo 2022

parola alla Parola – SABATO 12/03/2022

Siate perfetti come il Padre vostro celeste… Chiamati ad essere immagine e somiglianza di Dio, Gesù, ci sprona a saper fare risplendere quella parte divina di noi che ci accomuna al Padre. Ci viene chiesto di non accontentarci nella nostra vita del minimo sindacabile di umanità, ma di puntare al…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

11 Marzo 2022

parola alla Parola – VENERDÌ 11/03/2022

Forse che io ho piacere della morte del malvagio, o non piuttosto che desista dalla sua condotta e viva?… Domanda di rimando, quella che il Signore, pone a noi oggi. Domanda che ci interpella e ci spinge a chiederci qual è l’idea che abbiamo di Dio. Il nostro è un…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

10 Marzo 2022

1° appuntamento diocesano del cammino sinodale

Questa sera alle 19:30 la nostra chiesa diocesana si incontra per proseguire nel cammino sinodale, aiutati nella riflessione da Luciano Manicardi, monaco di Bose sul tema “In religioso ascolto della Parola di Dio e proclamandola con ferma fiducia” (Dei Verbum 1). Per garantire la più ampia partecipazione è stata prevista…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

10 Marzo 2022

parola alla Parola – GIOVEDÌ 10/03/2022

Ora, Signore, mio Dio, aiuta me che sono sola e non ho nessuno all’infuori di te… Nel momento della prova e del pericolo, nell’esperienza della solitudine più grande, dobbiamo ricordare il grido di invocazione di Ester, che sa guardare ancora oltre, sa guardare il cielo. E lì facciamo esperienza di…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

09 Marzo 2022

parola alla Parola – MERCOLEDÌ 09/03/2022

Alzati, va’ a Nìnive, la grande città, e annuncia loro quanto ti dico… C’è sempre una parola di bene, una parola di possibilità, che il Signore riserva per l’umanità. Anche dinanzi a una situazione di “apparente” male invincibile, risuona la voce di Dio che segna il passo di un bene…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

08 Marzo 2022

parola alla Parola – MARTEDÌ 08/03/2022

Se voi infatti perdonerete agli altri le loro colpe, il Padre vostro che è nei cieli perdonerà anche a voi; ma se voi non perdonerete agli altri, neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe… Perdonati per perdonare. Quanto è esigente questa parola. Ci impegna a fare esperienza di amore,…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

07 Marzo 2022

parola alla Parola – LUNEDÌ 07/03/2022

Quando mai Signore?… Domanda impellente del vangelo. Domanda che ci mette in allerta e ci spinge a rileggere la nostra vita, a ripensare ai nostri gesti, dai più banali ai più importanti. Domanda che ci apre dinanzi il panorama sconfinato di possibilità di bene che possiamo compiere e che compiamo,…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

06 Marzo 2022

parola alla Parola – I DOMENICA DI QUARESIMA 06/03/2022

Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio… Quando pane, fama e potere non sono le uniche direttrici della vita dell’uomo, ma esistono valori più grandi, come fiducia, umiltà e altruismo, è allora che si svolta la vita. È allora che la…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

05 Marzo 2022

parola alla Parola – SABATO DOPO LE CENERI 05/03/2022

Brillerà fra le tenebre la tua luce, la tua tenebra sarà come il meriggio… Convertirsi, è tornare a brillare. È tornare non solo a fare luce, ma ad essere luce. Luce per sé e per coloro che sono intorno a noi. Convertirsi è far riaccendere la scintilla sopita dentro al…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

04 Marzo 2022

parola alla Parola – VENERDÌ DOPO LE CENERI 04/03/2022

Tu non disprezzi, o Dio, un cuore contrito e affranto… Prima ancora di digiuni e penitenze, che toccano, spesso, solo l’esterno della nostra vita, abbiamo bisogno di andare più in profondità. Abbiamo necessità, di arrivare al centro di noi stessi, al fulcro del nostro essere. È lì che dobbiamo avvisare…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

03 Marzo 2022

parola alla Parola – GIOVEDÌ DOPO LE CENERI 03/03/2022

Chi vuole salvare la propria vita, la perderà, ma chi perderà la propria vita per causa mia, la salverà… Conservare non è sempre guadagnare. Il tempo della Quaresima, ci insegna e ci sprona a vivere di scelte coraggiose ed autentiche, di saper prendere posizione e non semplicemente difendere. Il tempo…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

03 Marzo 2022

parola alla Parola – GIOVEDÌ DOPO LE CENERI 03/03/2022

Chi vuole salvare la propria vita, la perderà, ma chi perderà la propria vita per causa mia, la salverà… Conservare non è sempre guadagnare. Il tempo della Quaresima, ci insegna e ci sprona a vivere di scelte coraggiose ed autentiche, di saper prendere posizione e non semplicemente difendere. Il tempo…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

02 Marzo 2022

parola alla Parola – MERCOLEDÌ DELLE CENERI 02/03/2022

Laceratevi il cuore e non le vesti… «C’è una crepa in ogni cosa ed è da lì che entra la luce» (Choen). La Parola, ci invita a creare passaggi di luce, fenditure in questo tempo particolare, attraverso le quali, la forza divina della vita, possa entrare in noi e possa…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

01 Marzo 2022

6paroleX40giorni

Da domani mercoledì 2 marzo 2022, inizia il lungo cammino della Quaresima, tempo che precede e ci prepara alla Pasqua di Nostro Signore Gesù Cristo. Tempo fecondo che la nostra Diocesi, in comunione con tutta la Chiesa, dedica ai primi passi del cammino Sinodale, e ci vedrà impegnati ogni giovedì…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

01 Marzo 2022

parola alla Parola – MARTEDÌ 01/03/2022

Riceverete in questo tempo cento volte tanto insieme a persecuzione, e la vita eterna nel tempo che verrà… Promesse di abbondanza e di eternità. Promesse che non deludono, ma che con estrema lucidità, ricordano che ciò che ci aspetta non è l’agio confortante di una vita senza pena, ma l’impegno…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

28 Febbraio 2022

parola alla Parola – LUNEDÌ 28/02/2022

Una cosa sola ti manca: va’, vendi quello che hai e dallo ai poveri, e avrai un tesoro in cielo; e vieni! Seguimi!… Abbiamo tutto, eppure, ci manca sempre qualcosa. C’è quel po’ che colma la misura della nostra vita ed è l’amore. L’amore che si fa dono, che spende…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

27 Febbraio 2022

parola alla Parola – DOMENICA 27/02/2022

Perché guardi la pagliuzza nell’occhio del fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio?… Vangelo provocante quello di oggi. Gesù, ci provoca al bene, vedere il male, vedere “le pagliuzze” di incongruenza, ci sembra doveroso e soprattutto, ci mette nella condizione di sentirci leggittimati ad estirpare…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

26 Febbraio 2022

parola alla Parola – SABATO 26/02/2022

Fratelli miei, chi tra voi è nel dolore, preghi; chi è nella gioia, canti inni di lode… Gioia e dolore fanno parte dell’esperienza della vita quotidiana e anche della vita del credente. L’invito dell’apostolo è quello di saper vivere questi momenti nella giusta prospettiva. L’uno e l’altro, ci devono vedere…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

25 Febbraio 2022

parola alla Parola – VENERDÌ 25/02/2022

Non lamentatevi, fratelli, gli uni degli altri, per non essere giudicati… C’è un giudizio, inappellabile, che scaturisce dal nostro modo di vivere gli uni nei confronti degli altri. Facile cosa è la lamentela, ma noi siamo chiamati all’impegno di una vita che deve sapersi mettere accanto e “sopportare”, nel senso…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

24 Febbraio 2022

parola alla Parola – GIOVEDÌ 24/02/2022

Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri… Chiamati ad avere “sapore”, per saper essere capaci di testimoniare, la parola, accolta e scelta nella propria vita. Chiamati ad avere sapore, per poter dare intorno a noi un chiaro segno della nostra scelta di vita….

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

23 Febbraio 2022

parola alla Parola – MERCOLEDÌ 23/02/2022

Chi dunque sa fare il bene e non lo fa, commette peccato… È illuminante quanto ci dice Giacomo, ci ricorda che in ciascuno di noi, abita la concreta possibilità di compiere e vivere il bene. Il vero peccato, che noi possiamo commettere, resta quello di lasciar cadere questa possibilità che…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

22 Febbraio 2022

parola alla Parola – MARTEDÌ 22/02/2022

Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa… Pietro, fondamento di ciò che il Signore ha pensato e voluto. Pietro, oggi riceve, il compito, pur nella sua fragilità, di essere colui che reggerà e darà stabilità all’opera…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

21 Febbraio 2022

parola alla Parola – LUNEDÌ 21/02/2022

Perché dove c’è gelosia e spirito di contesa, c’è disordine e ogni sorta di cattive azioni. La sapienza che viene dall’alto anzitutto è pura, poi pacifica, mite, arrendevole, piena di misericordia e di buoni frutti, imparziale e sincera… Chiamati ad essere sapienti secondo il cuore di Dio, il credente vince…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

20 Febbraio 2022

parola alla Parola – DOMENICA 20/02/2022

Amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male… Un vangelo dissidente, quello che ci propone oggi Gesù. Un vangelo, che ci tocca nel profondo di noi stessi e che ci spinge a trovare un…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

19 Febbraio 2022

parola alla Parola – SABATO 19/02/2022

Dalla stessa bocca escono benedizione e maledizione. Non dev’essere così, fratelli miei!… Ancora una raccomandazione da parte dell’apostolo, quella di saper discernere nell’uso della lingua e della parola. Ci viene ricordato con carità, che dalla stessa bocca noi siamo capaci di dire bene e dire male dei fratelli in cui…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

18 Febbraio 2022

parola alla Parola – VENERDÌ 18/02/2022

Come il corpo senza lo spirito è morto, così anche la fede senza le opere è morta… Una fede fine a se stessa, è puro ritualismo, come un’opera fine a se stessa è pura ostentazione. L’apostolo ci sprona ad essere comunità che sa coniugare la propria fede con le opere,…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

17 Febbraio 2022

parola alla Parola – GIOVEDÌ 16/02/2022

Fratelli miei, la vostra fede sia immune da favoritismi personali… Bisogna vigilare sulla propria fede, bisogna essere attenti a non lasciarsi vincere dalla tentazione di amare Dio e amare il mondo. L’amore che è da Dio, deve essere puro, senza parzialità e libero. L’apostolo, ci sta ricordando, che è quanto…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

16 Febbraio 2022

Don Felice Canelli e la seconda guerra mondiale in Capitanata

Erano tempi difficilissimi. Il 1° giugno 1943 Foggia – a causa del suo aeroporto – venne pesantemente bombardata. Gli sfollati arrivarono a San Severo dalla vicina Foggia e dintorni. Don Felice era instancabile a spronare i suoi collaboratori a non perdersi d’animo e ad aiutare fino all’impossibile i poveri profughi…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

16 Febbraio 2022

Don Felice Canelli in guerra come cappellano militare

Il 24 maggio 1915 l’Italia entrava in guerra e molti soci del Circolo “Don Bosco” di San Severo vennero chiamati alle armi. I rimanenti si dedicavano all’assistenza delle famiglie di soldati e bisognosi. Il 29 febbraio 1916, su richiesta del Vescovo mons. Gaetano Pizzi, don Felice venne annoverato tra i…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

16 Febbraio 2022

(video) In compagnia di don Felice Canelli

Il popolo ha venerato don Felice Canelli come Sacerdote, Pastore e Padre, lo ha ammirato come Consolatore dei miseri, lo ha sentito Amico e Maestro, lo ha pianto come Benefattore leale e generoso, lo ricorda Umile e Grande, povero di sé e ricco per i bisognosi. Essendo imminente la “venerabilità”,…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

16 Febbraio 2022

Un ulteriore passo verso la Venerabilità di Don Felice Canelli

La sessione ordinaria dei Cardinali, svoltasi il 4 maggio 2021, si è pronunciata “positivamente” su nostro Servo di Dio don Felice Canelli. Adesso la Causa verrà riferita dal Cardinale Prefetto a Papa Francesco per il suo giudizio definitivo e la promulgazione del Decreto di Venerabilità. Sr Francesca CaggianoLa vice postulatrice

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

16 Febbraio 2022

Don Felice Canelli è Venerabile

Il 22 maggio 2021, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in udienza Sua Eminenza il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Durante l’Udienza, il Sommo Pontefice ha autorizzato la medesima Congregazione a promulgare il Decreto riguardante le virtù eroiche del Servo di Dio Felice Canelli (1880-1977), Sacerdote…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

16 Febbraio 2022

parola alla Parola – MERCOLEDÌ 16/02/2022

Siate di quelli che mettono in pratica la Parola, e non ascoltatori soltanto, illudendo voi stessi… C’è un’illusione che può colpire anche il credente, anzi, lui più di chiunque altro. È l’illusione di credere che basti solo ascoltare la Parola, senza che essa cambi la vita. È l’illusione di lasciare…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

15 Febbraio 2022

Con Don Bosco e Don Felice per “RIPRENDERCI” il nostro territorio

La seconda guerra mondiale aveva portato notevoli situazioni di grande miseria ed accentuato problematiche già presenti a San Severo: fame, povertà, disoccupazione, emergenza educativa, mortalità infantile, accattonaggio ecc. La realtà richiedeva una risposta d’emergenza tramite una rete sociale pronta a creare la cultura del bene, della solidarietà, della giustizia sociale…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

15 Febbraio 2022

Don Canelli, il prete che fece cantare il gregoriano ai contadini

La situazione sociale in città e nella provincia non era mai stata florida. Il territorio nella sua globalità versava in una situazione di grave disagio, miseria e disoccupazione. Nel territorio di Croce Santa, fuori del giro esterno della città, abitavano tante famiglie numerose che mancavano di pane; molte madri non…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

15 Febbraio 2022

Don Felice Canelli e il colera nel foggiano

Nella provincia di Foggia don Felice Canelli era soprannominato l’anima vibrante dell’azione cristiano-sociale, ovvero, l’anima della fede cristiana genuina che si rende operosa per mezzo di gesti di difesa, di opere di aiuto, di educazione e di promozione dei bisognosi. Se san Giacomo nella sua lettera scriveva: «Religione pura e senza macchia…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

15 Febbraio 2022

Don Felice Canelli: il primo 23 novembre da Venerabile

Il 13 e 14 novembre scorso, a San Severo, si è svolta una due giorni per solennizzare il primo dies natalis di don Felice Canelli (23 Novembre) da Venerabile con la presenza di S. Em.za Card. Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Il primo evento si è…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

15 Febbraio 2022

parola alla Parola – MARTEDÌ 15/02/2022

I discepoli avevano dimenticato di prendere dei pani e non avevano con sé sulla barca che un solo pane. Si accorse di questo e disse loro: Perché discutete che non avete pane? Non capite ancora e non comprendete?… I discepoli, ancora non si rendono conto che il Pane di cui…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

14 Febbraio 2022

parola alla Parola – LUNEDÌ 14/02/2022

La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai. Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe… I santi Cirillo e Metodio, sono la risposta eloquente del Signore al bisogno di operai nel campo del mondo. La loro opera evangelizzatrice e il loro impegno costante a…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

13 Febbraio 2022

parola alla Parola – DOMENICA 13/02/2022

Beati voi, poveri: vostro è il regno di Dio. Beati voi, che ora avete fame: sarete saziati… Beati! Sì! Beati secondo lo ste di Dio, non perché succubi della tristezza o delle problematiche della vita, ma beati perché capaci di vedere il futuro già farsi presente. Beati, perché è la…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

07 Febbraio 2022

Bando del Centro Universitario Cattolico per l’assegnazione di 16 borse di studio per il 2022/2023

Pubblichiamo la lettera riguardante il bando del Centro Universitario Cattolico (CUC) che prevede l’assegnazione di 16 borse di studio per l’anno accademico 2022/2023 (cfr. allegati). Tale bando è riservato ormai da tempo a giovani laureati che aspirano a proseguire gli studi e l’attività di ricerca per inserirsi nella carriera accademica e universitaria. La borsa di…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

07 Febbraio 2022

Nuove nomine in Diocesi

Nei giorni scorsi Mons. Vescovo ha provveduto a stabilizzare come parroci nelle rispettive parrocchie dove esercitavano lo stesso ministero, ma con ruolo di Amministratori Parrocchiali: il Rev.do don Francesco De Vita nella parrocchia di Maria Santissima della Fontana in Torremaggiore; il Rev.do don Quirino Faienza nella parrocchia di San Severino…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

31 Gennaio 2022

Politicamente Connessi: è l’ora del Restart

È in avvio il nuovo anno della Scuola di formazione e partecipazione politica “Politicamente Connessi” voluta dalla Diocesi di San Severo e ora al suo secondo anno. Siamo felici di annunciare che la Scuola riprenderà, dopo il favorevole riscontro avuto nel primo anno, in cui vi è stata la partecipazione…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

29 Gennaio 2022

Con Don Bosco e Don Felice per “RIPRENDERCI” il nostro territorio

La seconda guerra mondiale aveva portato notevoli situazioni di grande miseria ed accentuato problematiche già presenti a San Severo: fame, povertà, disoccupazione, emergenza educativa, mortalità infantile, accattonaggio ecc. La realtà richiedeva una risposta d’emergenza tramite una rete sociale pronta a creare la cultura del bene, della solidarietà, della giustizia sociale…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

23 Gennaio 2022

Domenica della Parola di Dio

OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO Basilica di San PietroIII Domenica del Tempo Ordinario, 23 gennaio 2022 Nella prima Lettura e nel Vangelo troviamo due gesti paralleli: il sacerdote Esdra pone in alto il libro della legge di Dio, lo apre e lo proclama davanti a tutto il popolo; Gesù, nella…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

24 Dicembre 2021

Messaggio di auguri di Natale 2021

“In questo sta l’amore: non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio” (1Gv 4,10). Carissimi fratelli e sorelle, desidero raggiungere tutti voi con questo messaggio per augurarvi un Buon Natale e un felice anno nuovo. E lo faccio…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

07 Dicembre 2021

Messaggio per la Giornata Diocesana del Seminario

Carissimi fratelli e sorelle,anche quest’anno, nel giorno dell’Immacolata Concezione, ricordiamo la Giornata Diocesana per il Seminario impegnandoci a pregare per i nostri seminaristi e per le vocazioni al sacerdozio. Tutti sappiamo quanto sia importante la presenza dei sacerdoti nella nostra vita: l’importanza di qualcuno che ci ascolti, che ci sappia…

CONTINUA A LEGGERE

COMUNICATO

01 Dicembre 2021

Firmata la convenzione tra Diocesi di San Severo e UELPE di Foggia

In data odierna presso la Curia Vescovile è stata firmata una convenzione tra la Diocesi di San Severo e l’Ufficio Locale Esecuzione Penale Esterna (ULEPE) di Foggia. Il documento è stato siglato dal vescovo di San Severo, S.E. Mons. Giovanni Checchinato, e dalla direttrice dell’U.L.E.P.E. di Foggia, dottoressa Mirella Pina…

CONTINUA A LEGGERE

COMUNICATO

26 Ottobre 2021

Prende forma il progetto “Agripuglia”

Privati ed Istituzioni in condivisione e sinergia per l’agrovoltaico in Puglia: prende forma il progetto “Agripuglia” voluto dalla Fondazione della diocesi, “Il mandorlo fiorito” e la Caritas diocesana. È stata indetta una conferenza stampa il 29 ottobre 2021, alle ore 17.00 presso la Sede vescovile di Via Soccorso n. 38…

CONTINUA A LEGGERE

COMUNICATO

22 Ottobre 2021

Veglia Missionaria 2021

La diocesi di San Severo si appresta a vivere la “Veglia missionaria” che si terrà sabato 23 ottobre alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza a San Severo. L’appuntamento darà inizio anche alle celebrazioni del 25° anniversario della Missione diocesana in Benin, cominciata esattamente il 23…

CONTINUA A LEGGERE

COMUNICATO

07 Ottobre 2021

d. Franco Manzari è tornato alla Casa del Padre

Nella serata di ieri, 6 ottobre 2021, è deceduto d. Franco Manzari dopo un breve periodo di sofferenza. I funerali si terranno domani, 8 ottobre 2021, nella Cattedrale di San Severo alle ore 10:30. Il vescovo ed i confratelli invitano alla preghiera.

CONTINUA A LEGGERE

COMUNICATO

26 Settembre 2021

Comunicato – Omelia di Mons. Giovanni Checchinato in occasione della festività di San Severo Vescovo 2021

In occasione della festa di San Severo, titolare della città e della Diocesi, il Vescovo ha tenuto l’omelia durante il Pontificale celebrato in Cattedrale, a cui hanno partecipato, assieme al popolo santo di Dio, rappresentanti delle Amministrazioni comunali della Diocesi, Sindaci e Responsabili locali delle Forze dell’Ordine, assieme a rappresentanti…

CONTINUA A LEGGERE

COMUNICATO

09 Giugno 2021

Nasce a San Severo l’Emporio della Solidarietà “Don Felice Canelli”

Aprirà sabato 12 giugno, alle ore 17.30, in via Soccorso nr. 46, a San Severo, l’Emporio della Solidarietà “Don Felice Canelli”. L’emporio è promosso dalla Caritas diocesana. Saranno presenti e interverranno per l’occasione: S.E. Mons. Giovanni Checchinato, Vescovo della diocesi di San Severo; Mons. Francesco Soddu, direttore della Caritas Italiana;…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

22 Maggio 2021

Pentecoste – L’arte di Rinascere

Domenica celebreremo insieme la Pentecoste. Lo Spirito Santo è il dono di Dio per una nascita nuova, una rinascita. Accompagnati dall’arte e dalla preghiera celebreremo questo grande dono fatto a tutti noi. Vi aspettiamo domenica 23 maggio alle ore 20.15 presso le Suore Sacramentine di Bergamo. In allegato trovate il…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

22 Maggio 2021

Proclamato Venerabile don Felice Canelli

Il 22 maggio 2021, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in udienza Sua Eminenza il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Durante l’Udienza, il Sommo Pontefice ha autorizzato la medesima Congregazione a promulgare il Decreto riguardante le virtù eroiche del Servo di Dio Felice Canelli (1880-1977),…

CONTINUA A LEGGERE

COMUNICATO

22 Maggio 2021

Don Felice è Venerabile!

Il 22 maggio 2021, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in udienza Sua Eminenza il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Durante l’Udienza, il Sommo Pontefice ha autorizzato la medesima Congregazione a promulgare il Decreto riguardante le virtù eroiche del Servo di Dio Felice Canelli (1880-1977),…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

22 Maggio 2021

Ammirare don Felice per vivere il Vangelo

Dopo questo cammino fatto insieme per approfondire la conoscenza della vita e delle opere del Servo di Dio don Felice Canelli è importante ora lasciarsi interpellare dal suo stile di vita evangelico per passare dal sentimento di ammirazione al coinvolgimento. Data l’indubbia abnegazione di don Felice a favore dei poveri…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

22 Maggio 2021

Gli ultimi giorni di don Canelli

Il 30 ottobre 1977, pochi giorni prima della caduta fatale che lo portò alla morte, don Felice celebrò il quarantesimo di fondazione della Conferenza di san Vincenzo e, con il suo solito ardore, chiese ai presenti di continuare ad alimentare la fiamma della carità e dell’amore vicendevole che Gesù era…

CONTINUA A LEGGERE

COMUNICATO

17 Maggio 2021

Comunicato – ROSARIO PER L’ITALIA

Mercoledì, 19 maggio, da San Severo, ci sarà il: Rosario per l’Italia. L’iniziativa, voluta dal Sommo Pontefice, è intitolata: “Da tutta la Chiesa saliva incessantemente la preghiera a Dio” ed è promossa dal Pontificio Consiglio per la nuova evangelizzazione. #Pregaconnoi – il Rosario dal Santuario Maria SS. del Soccorso in…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

05 Maggio 2021

Don Felice e i giovani di Capitanata nel periodo fascista

Nel 1920 nella provincia di Foggia, comunismo e socialismo(del tempo)lavoravano con le grandi masse di lavoratori inculcando il disamore alla Chiesa con l’accusarla di indifferenza ai problemi sociali e alla formazione del mondo giovanile. Don Canelli si impegnava con ogni forza in questi ambiti sino ad essere definito l’anima vibrante…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

23 Aprile 2021

Auguri don Gianni

Al vescovo don Gianni la chiesa che è in San Severo porge sinceri auguri in occasione dell’anniversario della sua Ordinazione Episcopale. Gli esprime affetto, gli assicura la preghiera, e rinnova l’impegno a condividere con lui la passione per il Vangelo a servizio del Regno di Dio.

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

21 Aprile 2021

Don Canelli e la Ricostruzione in Capitanata

La guerra con i suoi drammi e l’immediato dopoguerra con le sue urgenze resero sempre più difficile la vita nella città di San Severo. Occorreva assistere i soldati rientrati dalla guerra e i bisogni primari della gente. Ai problemi già esistenti si univano anche il proselitismo dei protestanti e dei…

CONTINUA A LEGGERE

COMUNICATO

09 Aprile 2021

Comunicato della Diocesi di San Severo in merito alla momentanea situazione del reverendo sacerdote don Luca De Rosa

Questo comunicato stampa e il suo contenuto, rappresentano l’unica voce ufficiale della Diocesi di San Severo, in merito alla momentanea situazione del reverendo sacerdote, don Luca De Rosa.  «A seguito di alcune informazioni veicolate dalla stampa riguardanti il sacerdote don Luca De Rosa, parroco della chiesa dei SS. Martino e…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

07 Aprile 2021

Don Felice Canelli, un “fratello universale” per i bisognosi

“La religione è compenetrazione dei bisogni altrui”; “Qual è il nostro altare? Il Tabernacolo del tempio e la mano del povero”. Sono due espressioni di don Felice Canelli, sacerdote della diocesi di San Severo (Foggia, Italia) e Salesiano Cooperatore, oggi riconosciuto dalla Chiesa come Servo di Dio. Sono due motti…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

07 Aprile 2021

Don Canelli e la carità senza gioielli

Tutti coloro che hanno avuto l’onore di vivere accanto a don Felice sono rimasti affascinati dalla sua fede incrollabile, dal suo ottimismo, dalla sua costanza nell’operare il bene e dalla sua cieca fiducia nella Provvidenza. Si prodigava senza guardare a sacrifici per aiutare la povera gente bisognosa con ogni mezzo….

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

07 Aprile 2021

Don Canelli senza scarpe

Don Felice era conosciuto da tutti come “il padre dei poveri” per l’amore concreto che nutriva per il prossimo in difficoltà. Sull’esempio di Gesù che si era svestito della sua dignità di Dio e si era fatto servo e povero per amore, don Felice si spogliava di tutto per aiutare…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

30 Marzo 2021

Don Felice e la fede nella divina Provvidenza

Don Felice aveva molto chiara la dimensione sociale del Vangelo che lo portava quotidianamente a confrontarsi con il volto degli altri specie se poveri, a lasciarsi interpellare dal loro dolore, dalle loro richieste e dal realismo della loro difficile esistenza. Egli era totalmente affidato al Signore Gesù dal quale prendeva…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

12 Marzo 2021

Don Canelli e l’orologio del Re

Don Felice, fedele al comandamento dell’amore: “Ama Dio con tutte le tue forze e il prossimo come te stesso”, viveva in prima persona i drammi della sua gente e soccorreva tutti i poveri e i dimenticati che andavano a bussare alla sua porta. Il numero delle cambiali che aumentavano giorno…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

03 Marzo 2021

Quella notte che don Canelli passò in prigione

Chiunque, tra la gente del luogo e fuori città, avesse la fortuna di conoscere don Canelli restava fortemente attratto dalla sua personalità: uomo dalla statura minuta ma forte come un leone nell’alzare la voce (segno di uno spirito forte che non ammetteva compromessi) per difendere i più bisognosi; sorridente e…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

03 Marzo 2021

Don Canelli e il vino di Capitanata

Nella Capitanata del secolo scorso tutti conoscevano il parroco di Croce Santa in San Severo. La sagoma era inconfondibile: un sacerdote con la “S” maiuscola che per quasi un secolo (1880-1977), mosso dalla sua fede nel Signore Gesù, si era fatto fratello universale (usando un’espressione di Papa Francesco) di tanti…

CONTINUA A LEGGERE

COMUNICATO

09 Febbraio 2021

Presentazione del libro nato dopo i “Giovedì di Quaresima” del 2019: “VAGLIATE OGNI COSA” – “La Quaresima del…giovedì”

Appuntamenti che, uniti da un unico “fil rouge” stimolano riflessioni legate al modo cristiano, essenziale, d’intendere la Quaresima.  Il tema dei “Giovedì di Quaresima” del 2019 è stato dedicato al “Discernimento” , tema scelto dalla diocesi come punto di riferimento del programma pastorale annuale. La dimensione del discernimento è molto…

CONTINUA A LEGGERE

COMUNICATO

23 Gennaio 2021

Messaggio di S.E. Mons. Giovanni Checchinato alla stampa locale in occasione della ricorrenza di san Francesco di Sales 2021

In occasione della ricorrenza del santo protettore dei giornalisti, san Francesco di Sales, S.E. Monsignor Giovanni Checchinato, vescovo della diocesi di San Severo, ha desiderato inviare un messaggio alla stampa locale. “Vieni e vedi. Comunicare incontrando le persone come e dove sono”. Dall’insediamento di Mons. Checchinato in diocesi, era diventata…

CONTINUA A LEGGERE

NOTIZIA

14 Gennaio 2021

Domenica della Parola 2021

Carissimi, Domenica 24 gennaio, terza del T.O., così come stabilito da Papa Francesco con il Motu proprio “Aperuit Illis” del 30 settembre 2019, celebreremo la DOMENICA DELLA PAROLA.  Una grande occasione per riconsiderare nelle nostre comunità la centralità della Parola di Dio e rinnovare l’impegno per una più intensa riflessione…

CONTINUA A LEGGERE

COMUNICATO

13 Dicembre 2020

Facciamo il Presepe? – INCONTRI IN FAMIGLIA CON IL VESCOVO

Durante la novena del Santo Natale, per il perdurare delle restrizioni imposte dalla pandemia, la Diocesi di San Severo, su iniziativa di S.E. Mons. Giovanni Checchinato, ha attivato l’iniziativa: “Facciamo il Presepe?” “Facciamo il Presepe?” Non è un invito ma una proposta per te, per voi, per la vostra famiglia…

CONTINUA A LEGGERE