Mons. Giovanni Checchinato

Giovanni Checchinato nasce il 20 agosto 1957 a Latina, allora facente parte della diocesi di Velletri.
Formazione e ministero sacerdotale
Consegue il baccalaureato in teologia nel Pontificio Collegio Leoniano di Anagni, di cui poi sarà rettore dal 2005 al 2015.
Viene ordinato sacerdote il 4 luglio 1981, incardinandosi nell’allora diocesi di Terracina-Latina.
Consegue la licenza in teologia morale presso l’Accademia alfonsiana di Roma e frequenta il percorso accademico per il conseguimento del dottorato presso la Pontificia Università Gregoriana.
Nel 1995 partecipa al corso di perfezionamento in bioetica diretto dal professor Giovanni Berlinguer presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Nel 2008 consegue il master di 2º livello in counselling socio educativo presso l’Università Pontificia Salesiana.
Ha svolto i seguenti incarichi: Vicario nella Parrocchia di San Francesco d’Assisi in Cisterna di Latina (1981-1988); Insegnante presso l’Istituto di Scienze religiose Paolo VI di Latina e presso il Seminario Regionale di Anagni (1983-1991); Assistente dell’Azione Cattolica Ragazzi (1981-1986); Parroco della Parrocchia San Pio X in Borgo Isonzo di Latina (1988-1992); Assistente dell’Azione Cattolica Settore Adulti e Famiglie (1989-1994); Direttore dell’Ufficio di Pastorale Familiare, Co-Fondatore e Consulente Etico del Consultorio Diocesano Crescere insieme (1989-2005); Arciprete Parroco della Parrocchia di San Cesareo, Concattedrale di Terracina (1992-2005); Rettore del Pontificio Collegio Leoniano di Anagni (2005-2015); Parroco della Parrocchia di Santi Pietro e Paolo di Latina (2015-2016); Parroco di Santa Rita di Latina (2016-2017).
Ministero episcopale
Il 13 gennaio 2017 papa Francesco lo nomina vescovo di San Severo.
Il successivo 23 aprile, nella chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù a Latina, riceve l’ordinazione episcopale da Mariano Crociata, vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, coconsacranti il vescovo Lucio Angelo Renna, suo predecessore a San Severo, e Felice Accrocca, arcivescovo metropolita di Benevento, anch’egli originario della diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno; il 6 maggio prende possesso canonico della diocesi, diventandone così il 41º vescovo.
Il 10 dicembre 2022 il Santo Padre lo nomina Arcivescovo Metropolita di Cosenza-Bisignano.